top of page
Search

Enciclopedia Didattica Delle Tastiere E Del Pianoforte.rarl: il software per imparare a suonare

  • caroylnmad9
  • Aug 19, 2023
  • 3 min read


  • CORSO DI CHITARRA INTERATTIVO PER PC Con la stessa volontà pionieristica che 20 anni fa fece nascere il CPM, dopo anni di sperimentazione e ricerca nell'ambito della didattica musicale, la Mussida Musica ha presentato sul mercato una serie di prodotti Multimediali Musicali, che ad oggi non sono mai stati realizzati. L'Enciclopedia Didattica della Chitarra è un grande corso interattivo in 12 CD Rom. Nei tre livelli di difficoltà si impara da zero o si approfondisce con facilità, immediatezza e divertimento lo studio della Chitarra Elettrica, Acustica e Classica. Grazie alla presenza dei video sincronizzati e delle tablature il prodotto è adatto a neofiti, dilettanti e professionisti, anche se non conoscono la musica. Una particolare interfaccia gestisce il complesso dei contenuti Video-Audio-Midi-Testi e Partiture, dando modo all'utente di seguire un percorso preciso e di suonare accompagnato da basi originali ricche di musicalità. Si trovano tutti gli stili e le tecniche solistiche e d'accompagnamento: dal Rock al Folk, dal Fingerstyle al Blues, dall'Heavy Metal al Jazz. E' organizzato con percorsi guidati, anche personalizzabili dall'utente. Il software permette di accedere allo studio della musica scritta, a manuali di accordi, scale, arpeggi, di registrare le proprie performance sul PC e, se lo si desidera, inviarle all'apposita sezione verifiche del sito. Una vera interattività,la garanzia,se lo si vuole, di non essere mai soli. Caratteristiche 430 lezioni consequenziali contenute in 12 CD Rom

  • 11 insegnanti mostrano in video e fanno ascoltare in audio migliaia di Esercizi, Studi e Brani ripartiti su tre livelli di difficoltà

  • Migliaia di schede testuali con consigli specifici, una per ciascuna lezione, esercizio, studio o brano

  • 20 percorsi di studio preorganizzati per generi e difficoltà e tre indici per crearne di personalizzati

  • Migliaia di Midifile, partiture scorrevoli con funzione Loop e Time Change per rallentare a piacere la velocità

  • Video Lezioni di Teoria / Armonia, un Glossario di termini e simboli, un corso di Ear Training, per chi vuole imparare a suonare leggendo la musica

  • 3 Manuali di Scale, Arpeggi, Accordi

  • Un registratore compreso nel software per valutare i propri progressi, con la possibilità di inviare le registrazioni (in automatico in formato mp3) alla segreteria Multimedia Music Master per una verifica

  • Confezione con cofanetto in cartone telato nero con laterali in legno 15x15x26 con copertura in cartoncino lucido nero. Contiene 12 CD Rom - Libretto di istruzioni con codice di attivazione

  • Compatibile con Windows 98/98 SE/ME/2000/XP

  • Requisiti minimi di sistema: Cpu da 700 MHZ / Ram 128 MB

  • Scheda video con risol. 1024x768/ scheda audio





Enciclopedia Didattica Delle Tastiere E Del Pianoforte.rarl




Particolare interesse rivestono numerose pubblicazioni legate alla sua attività di musicologo. Collaboratore della Gazzetta musicale di Milano dal 1842, anno in cui la rivista venne fondata, il C. vi pubblicò una serie di saggi di critica e storia musicale, tra cui un importante Studio bio-bibliografico intorno ai musicisti toscani (VI[1847], pp. 242 ss., 251, 285 s., 197 ss., 306 ss., 356, 372 s., 378 s.). Nel corso di tale attività rievocò la figura di p. Mauro dei servi di Maria, teorico del XVI sec., facendone conoscere il trattato Utriusque Musices Epitome, importante per la conoscenza delle regole delle durate e dei segni musicografici necessari per la trascrizione di antichi manoscritti (ibid., VII[1848], pp. 5, 13). Inoltre dichiarò di aver scoperto nel corso delle sue ricerche il codice Laurenziano, contenente una vasta raccolta di composizioni dell'Arsnova italiana, e poté raccogliere gli elementi necessari per valorizzare numerosi compositori italiani del passato, tra cui Francesco Nigetti, inventore del cembalo a 5 tastiere, detto omnisono o omnicordo. Scrisse inoltre, per primo in Italia, un saggio storico di semiografia, oggi non più rintracciabile, un saggio sullo svolgimento storico del Costume teatrale (in Gazz. mus. di Firenze, 5, 18 febbr. e 4 marzo 1880), nel quale fece interessanti osservazioni su inverosimili anacronismi riscontrati nelle messe in scena di antiche opere musicali. 2ff7e9595c


 
 
 

Recent Posts

See All
Survivor IO Grátis sem Download

Survivor.io: um jogo de sobrevivência online grátis que você pode jogar sem baixar Você ama jogos de sobrevivência? Você quer jogar um...

 
 
 

Comments


© 2023 by J.A Photography. Proudly created with Wix.com

bottom of page